yogi tokuyoshi
racconto di michele massaro
lo chef tokuyoshi ha contaminato il nostro alimento, la nostra materia prima con il concetto di cucina giapponese, io ho contaminato il concetto di coltello giapponese, con le tecniche di forgia del mio paese. contaminazione, l’incontro con yoji ha generato la storia che meglio racconta della sua cucina e del mio coltello. la nostra filosofia il nostro studio ha portato entrambi a percorrere allo stesso modo strade diverse.
lo chef tokuyoshi ha contaminato il nostro alimento, la nostra materia prima con il concetto di cucina giapponese, io ho contaminato il concetto di coltello giapponese, con le tecniche di forgia del mio paese .
lame sottili, tagli specifici e precisi portano lo strumento/attrezzo coltello verso una lama concettualmete e tecnicamente giapponese ma che io ho realizzato adattando le tecniche tradizionali di maniago alla necessità di ottenere caratteristiche fondamentali per il coltello dello chef della nostra epoca. collaborare,confrontarsi, essere messi sotto esame dalla cultura dell’eccelenza della lama e del taglio.
gyuto
coltello simile al nostro trinciante di lunghezza 200 – 210 mm, lama estremamente sottile forgiato in unico elementeo di acciaio al carbonio arrotato da entrambi i lati. manico in pregiata radica stabilizzata verde inserto alla guardia e al tallone in inox
yanagiba
il coltello da sashimi con lama di lunghezza 300 – 320 mm ma arrotato da due lati.manico in pregiata radica stabilizzata verde inserto alla guardia e al tallone in inox
tako
coltello tradizionale giapponese nato per il polipo con lama di lunghezza 240mm. manico in pregiata radica stabilizzata verde inserto alla guardia e al tallone in inox