“il lavoro appena concluso è forse quello che ho vissuto con più intensità emotiva.”
il legame dello chef cuttaia per la sua sicilia è lo stesso che lega me al mio friuli: il legame dei ricordi e delle tradizioni… io e pino durante il progetto abbiamo parlato più che di coltelli dei nostri nonni, dei profumi, dell’acqua della roggia e del mare.
i coltelli sono nati poi di conseguenza dalle mie mani così come da quelle dello chef nascono i piatti. i legni dei manici non potevano che essere essenze per lo più non commerciali raccolte rigorosamente in sicilia . le forme delle lame questa volta pur mantendo leggerezza, spessore e precisione giapponese richiamano le linee della nostra tradizione.
cuttaia spelucchino:
lama 12 cm affilatura simmetrica manico in legno di ulivo, carrubo, pirainaru
cuttaia sfiletto:
lama 24 cm affilatura simmetrica manico in legno di ulivo, carrubo, pirainaru
cuttaia trinciante:
lama 20 cm affilatura simmetrica manico in legno di ulivo, carrubo, pirainaru
via tesana nord, 75
33085 maniago (pn)
mail anticaforgiamaniago@gmail.com
tel +39 3516230711
p.iva 01783930934
photo / christian bazzo
photo / roberto zanzot
video / max barbot
traduzioni / sara salvatore